logo-sgi
News FAQ congressi Contatto Media Ricerca
Area soci
COVID-19 Raccomandazione Choosing wisely Terapia intensiva
  • Chi siamo
    • Modello
      • Ritratto
      • Il nostro profilo
      • Statuti
      • Organigramma
      • Posizioni aperte presso la SSMI
    • Organizzazione
      • Presidenza & Consiglio direttivo
      • Delegati
      • Senato
      • ESICM
    • Storia
      • La storia della SSMI
      • Soci onorari
      • Ex presidenti
      • Archivio
  • Settori
    • Gestione della qualità
      • Commissione di certificazione unità di terapia intensiva (CC-UTI)
      • CI-IMC
      • Registro dei dati
      • Tariffe
      • Qualità
      • CI Sviluppo della pratica
      • CI Fisioterapia
    • Scienza / Ricerca
      • Scienza
      • Commissione congressi
    • Sviluppo professionale
      • KWFB-Medici
      • KWFB-Infermieri
      • Commissione esami
      • Commissione Giovani soci
      • GI Management
      • GI Pediatria e Neonatologia
      • GI Sonografia
    • Amministrazione
      • Segretariato generale
      • Finanze e revisione
      • Comunicazione
  • Formazione
    • Perfezionamento professionale medici
      • Medico specialista di Medicina Intensiva
      • Centri di perfezionamento professionale riconosciuti
      • Eventi di perfezionamento professionale riconosciuti
      • Riconoscimento dell'equivalenza
    • Aggiornamento continuo medico
      • Aggiornamento continuo
      • Assegnazione di crediti
      • Comprova di aggiornamento continuo
    • Perfezionamento professionale infermieri
      • SPD SSS
      • Riconoscimento dell'equivalenza
    • Aggiornamento continuo infermieri
      • e-log
  • Agenda
  • Pazienti e congiunti
    • Informazioni
      • Informazioni generiche
      • Bambini in visita nel reparto di medicina intensiva
      • Come arrivare
    • Congiunti
      • Sul posto
      • Orari di visita
    • Nel reparto di Medicina intensiva
      • Choosing Wisely Unità di terapia intensiva
      • Pazienti critici
      • Terapia
      • Misure salvavita
      • Misure palliative
      • Bambini gravemente malati
    • Dopo il soggiorno in un reparto di Medicina intensiva
      • Riabilitazione
      • Sindrome da post terapia intensiva / Sindrome da post terapia intensiva - Famiglia
  • #teamicu
    • L'unità di terapia intensiva
      • Lavorare nel #teamicu dell'unità di terapia intensiva
    • Esperto/a in medicina intensiva con diploma SPD SSS
      • Diventa esperto/a in medicina intensiva con diploma SPD SSS
      • Testimonials
      • FAQ's - Lavorare in Svizzera
    • Medico specialista in medicina intensiva
      • Diventa medico specialista in medicina intensiva!
      • Testimonials
    • Il #teamicu ampliato
      • Entra a far parte del #teamicu ampliato!

Filtro

  • 2024 (2)
  • 2023 (4)
  • 2022 (3)
  • 2021 (3)
  • 2020 (0)
  • 2019 (2)

News - Archiv 2020

Archivio

02. Dicembre 2020 La chirurgia può guarire l’epilessia 22. Ottobre 2020 COVID-19: Capacità delle unità di terapia intensiva a fronte di un rinnovato aumento dei tassi di infezione 14. Ottobre 2020 † Prof. Dr. med. Hans Ulrich Rothen (06.10.1951 - 07.10.2020) 13. Agosto 2020 Annual Meeting SSICM 2020 - Register now! 23. Luglio 2020 Newsletter Programma di promozione Interprofessionalità 21. Luglio 2020 COVID-19: Occupazione precedente delle unità di terapia intensiva svizzere e il ruolo della medicina intensiva di fronte a un rinnovato aumento dei tassi d’infezione 12. Maggio 2020 Informazioni attuali sulla riunione annuale SSMI 2020 17. Aprile 2020 Nuova comunicazione della SSMI sulla malattia coronavirus 2019 (COVID-19) 14. Aprile 2020 Video della GI Sviluppo della pratica 30. Marzo 2020 Vi diciamo GRAZIE ! 27. Marzo 2020 Disposizioni del paziente 26. Marzo 2020 ASI Newsletter: Pandémie de coronavirus – protection et soutien pour les membres de l'ASI et tous le soignants 18. Marzo 2020 BMS: Le patient doit mieux pouvoir participer aux décisions thérapeutiques 18. Marzo 2020 Appel urgent pour la mise en œuvre du règlement II COVID-19 du Conseil fédéral le 16 mars 2020 13. Marzo 2020 Nuova comunicazione della SSMI sulla malattia coronavirus 2019 (COVID-19) 06. Marzo 2020 Épidémie de coronavirus et devoir de formation continue 05. Marzo 2020 Annulation du Symposium de la SSMI 2020 06. Febbraio 2020 ICU Hypotension Survey
Società Svizzera di Medicina Intensiva
Schweizerische Gesellschaft für Intensivmedizin
Société Suisse de Médecine Intensive 
c/o IMK Institut für Medizin und Kommunikation AG
Münsterberg 1
4001 Basel

 

 +41 61 561 53 64
 sgi@imk.ch

Associarsi Offerte di lavoro Congressi Opuscoli Presentare un evento
Condizioni generali Protezione dati Sitemap Ricerca
DE IT FR
  • Chi siamo
    • Modello
      • Ritratto
      • Il nostro profilo
      • Statuti
      • Organigramma
      • Posizioni aperte presso la SSMI
    • Organizzazione
      • Presidenza & Consiglio direttivo
      • Delegati
      • Senato
      • ESICM
    • Storia
      • La storia della SSMI
      • Soci onorari
      • Ex presidenti
      • Archivio
  • Settori
    • Gestione della qualità
      • Commissione di certificazione unità di terapia intensiva (CC-UTI)
      • CI-IMC
      • Registro dei dati
      • Tariffe
      • Qualità
      • CI Sviluppo della pratica
      • CI Fisioterapia
    • Scienza / Ricerca
      • Scienza
      • Commissione congressi
    • Sviluppo professionale
      • KWFB-Medici
      • KWFB-Infermieri
      • Commissione esami
      • Commissione Giovani soci
      • GI Management
      • GI Pediatria e Neonatologia
      • GI Sonografia
    • Amministrazione
      • Segretariato generale
      • Finanze e revisione
      • Comunicazione
  • Formazione
    • Perfezionamento professionale medici
      • Medico specialista di Medicina Intensiva
      • Centri di perfezionamento professionale riconosciuti
      • Eventi di perfezionamento professionale riconosciuti
      • Riconoscimento dell'equivalenza
    • Aggiornamento continuo medico
      • Aggiornamento continuo
      • Assegnazione di crediti
      • Comprova di aggiornamento continuo
    • Perfezionamento professionale infermieri
      • SPD SSS
      • Riconoscimento dell'equivalenza
    • Aggiornamento continuo infermieri
      • e-log
  • Agenda
  • Pazienti e congiunti
    • Informazioni
      • Informazioni generiche
      • Bambini in visita nel reparto di medicina intensiva
      • Come arrivare
    • Congiunti
      • Sul posto
      • Orari di visita
    • Nel reparto di Medicina intensiva
      • Choosing Wisely Unità di terapia intensiva
      • Pazienti critici
      • Terapia
      • Misure salvavita
      • Misure palliative
      • Bambini gravemente malati
    • Dopo il soggiorno in un reparto di Medicina intensiva
      • Riabilitazione
      • Sindrome da post terapia intensiva / Sindrome da post terapia intensiva - Famiglia
  • #teamicu
    • L'unità di terapia intensiva
      • Lavorare nel #teamicu dell'unità di terapia intensiva
    • Esperto/a in medicina intensiva con diploma SPD SSS
      • Diventa esperto/a in medicina intensiva con diploma SPD SSS
      • Testimonials
      • FAQ's - Lavorare in Svizzera
    • Medico specialista in medicina intensiva
      • Diventa medico specialista in medicina intensiva!
      • Testimonials
    • Il #teamicu ampliato
      • Entra a far parte del #teamicu ampliato!
  • News FAQ congressi Contatto Media Ricerca
    Area soci
    COVID-19 Raccomandazione Choosing wisely Terapia intensiva